-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Archivi autore: direttiva
Rieccoci!
Da due mesi abbiamo ricominciato a incontrarci per cantare, inizando la stagione con uno dei consueti appuntamenti di settembre per la precisione il 15) , ovvero la festa della sezione dell’ANPI Leo Lanfranco di San Mauro- Gassino- Castiglione, Partigiani in … Continua a leggere
Pubblicato in eventi
Commenti disabilitati
L’ UDAC al “Solstizio ribelle”
Dopo gli impegni tradizionali (ma sentiti e attualissimi) del periodo aprile maggio, un gruppo di cantore e cantori ha dato il benvenuto all’estate partecipando al raduno di cori e realtà appassionate di canto popolare e di protesta, “Solstizio ribelle”. Il … Continua a leggere
Pubblicato in eventi
Commenti disabilitati
Settimana (ed è poco) resistente 2013
Dopo la “gita” ad Empoli e l’intervento con i nostri canti al momento di riflessione e dibattito che ogni anno la sezione ANPI Martiri del Martinetto organizza in occasione della Giornata internazionale della donna (dedicato quest’anno alle troppe forme di … Continua a leggere
Pubblicato in eventi
Commenti disabilitati
“Gita” a Empoli per la festa dei Vincanto
Ecco qui una fotografia dell’ esibizione dell’Union des Amis Chanteurs alla festa per il decennale dei Vincanto. Speriamo che altre ne arrivino per pubblicare un album intero. Questa la dobbiamo a Donatella e ci vede sul palco a cantare verso … Continua a leggere
Pubblicato in eventi
Commenti disabilitati
Autoritratto
“Nella prima metà del ’900 nacque in Unione Sovietica la Persimfans (Mosca 1922-1933), che era una grande orchestra sinfonica priva di direttore, considerato dalla cultura comunista come un despota borghese. Questa orchestra era quindi autogestita e ogni orchestrale aveva diritto … Continua a leggere
Pubblicato in testi
Commenti disabilitati
Bergamo: “Almen nel canto non vogliam padroni!”
Sabato 17 novembre un gruppetto di cantore più un cantore ha partecipato all’incontro “Almen nel canto non vogliam padroni!” organizzato dal coro Pane e Guerra, di Bergamo, presso il centro di aggregazione giovanile “Polaresco”, a cui sono intevenuti cori, gruppi, … Continua a leggere
Pubblicato in eventi
Commenti disabilitati
“Se vi assiste la memoria”
Mentre buona parte dei soci dell’Union des amis Chanteurs partecipa al corso di canto popolare del FolkClub, tenuto da Donata Pinti, le attività dell’assiociazione proseguono un po’ in sordina, e vedono i soci attivarsi in ordine sparso e partecipare a … Continua a leggere
Pubblicato in eventi
Commenti disabilitati
La serata all’Arca Balenga
Bella serata, bella compagnia! Buon cibo, buoni propositi e un po’ poco vino… (grazie a Donatella per la fotografia un po’ fanè, ma che rende l’atmosfera). Martedì 2 ottobre parte il corso di canto popolare del FolkClub, tenuto dalla nostra … Continua a leggere
Pubblicato in corso canto, eventi, fotografie
Commenti disabilitati
L’impegnativa estate dell’UDAC
Nonostante la latitanza nell’aggiornamento del sito, l’Union des Amis Chanteurs non ha fatto delle lunghe vacanze: l’ultimo “concerto”, presso la scuola media di Falchera, risale al 2 maggio, con un programma sulla storia d’Italia dal risorgimento alla resistenza, e l’ultima … Continua a leggere
Pubblicato in comunicazioni
Commenti disabilitati
Cantare (Primo Levi)
Ma quando poi cominciammo a cantare Le buone nostre canzoni insensate Allora avvenne che tutte le cose Furono ancora com’erano state. Un giorno non fu che un giorno: Sette fanno una settimana Cosa cattiva ci parve uccidere; Morire, una cosa … Continua a leggere
Pubblicato in testi
Commenti disabilitati